luca ferri

film director
luca ferri (bergamo, 1976), autodidatta, dal 2011 si dedica alla scrittura, alla fotografia e alla regia di film presentati in festival nazionali ed internazionali tra cui: mostra del cinema di venezia, berlinale, locarno, fid marseille, dok leipzig, mar del plata, atlanta film festival, biografilm festival, curta cinema, documenta madrid, fidocs, filmmaker, gent international film festival, indielisboa, queer lisboa, punto de vista, pesaro film festival, cinemambiente, poff, taipei film festival, thessaloniki documentary festival, vilnius short film festival, filmer le travail, videoex, bafici e in musei e gallerie tra cui spazio forma meravigli (milano), mambo (bologna), macro (roma) e schusev state museum of architecture (mosca).
nel 2013 la cineteca nazionale di roma organizza una retrospettiva dei suoi lavori.
il suo primo lungometraggio di finzione abacuc, uscito in sala nel 2015, è stato presentato al torino film festival e al festival de mar del plata.
nel 2016 colombi è stato presentato alla 73° mostra del cinema di venezia nella sezione orizzonti.
nel 2018 dulcinea è selezionato al 71° locarno film festival in concorso nella sezione signs of life mentre pierino è presentato al 61° dok leipzig.
nel 2020 la casa dell'amore è presentato alla 70° berlinale nella sezione forum, dove viene selezionato per la partecipazione al berlinale documentary award e riceve la menzione ai 34° teddy awards; il lavoro viene presentato alla 77° mostra del cinema di venezia nella sezione orizzonti.
nel 2021 il suo lavoro mille cipressi viene presentato in concorso al 67° international film festival di oberhausen ed alla mostra internazionale del nuovo cinema di pesaro. vince il premio come miglior film al 46° laceno d'oro nella sezione “gli occhi sulla città.
nel 2022 il suo lavoro vita terrena di amleto marco belelli è presentato in anteprima mondiale al 40° torino film festival.
nel 2023 il suo film perduto paradiso in due rulli viene presentato in anteprima internazionale al 34° fid marseille.




luca ferri (bergamo, italy, 1976), self-taught, since 2011 has been dedicating to the writing, photography and direction of films presented to italian and international festivals, such as: mostra del cinema di venezia, berlinale, locarno, fid marseille, dok leipzig, mar del plata, atlanta film festival, biografilm festival, curta cinema, documenta madrid, fidocs, filmmaker, gent international film festival, indielisboa, queer lisboa, punto de vista, pesaro film festival, cinemambiente, poff, taipei film festival, thessaloniki documentary festival, vilnius short film festival, filmer le travail, videoex, bafici and in museums and art galleries, such as spazio forma meravigli (milan), mambo (bologna), macro (rome) and schusev state museum of architecture (moscow).
in 2013 the national film library of rome organizes a restrospetictive of his works.
his first feature film abacuc, released in 2015, was presented at torino film festival and mar del plata festival de cine.
in 2016 colombi was presented at 73rd venice festival in the orizzonti section.
in 2018 his work dulcinea was selected at 71st locarno film festival in competition in the section signs of life while pierino was presented at 61st dok leipzig.
in 2020 the house of love is presented at 70th berlinale in section forum, selected to take part in the competition berlinale documentary award and receives the mention to 34th teddy awards; his work is presented at 77th venice international film festival, orizzonti section.
in 2021 his work a thousand cypresses is presented at 67th international short film festival oberhausen and at the 57th mostra internazionale del nuovo cinema di pesaro. wins the award for best film at the 46th laceno d'oro in the section "eyes on the city.
in 2022 his work the last life of otelma the divine is presented at the 40th torino film festival.
in 2023 his film paradise lost in two reelers is presented in international preview at 34° fid marseille.




filmografia | filmography

magog [o epifania del barbagianni], 2011, 66 min, prod. lab80film
kaputt/katastrophe, 2012, 14 min, prod. luca ferri
ecce ubu, 2012, 60 min, prod. lab80film
habitat [piavoli], 2013, 61 min, prod. luca ferri - claudio casazza
caro nonno | dear grandpa, 2014, 18 min, prod. lab80film
abacuc, 2014, 83 min, prod. lab80film
ridotto mattioni | mattioni reduced, 2014, 10 min, prod. luca ferri - giulia vallicelli
curzio e marzio, opera picaresca in due atti di dario agazzi cinematografata da luca ferri |
curzio e marzio, picaresque work in 2 acts by dario agazzi filmed by luca ferri, 2014,
versione integrale | original version 45 min; director's cut 35 min, prod. luca ferri – enece film
tottori, 2015, 6 min, prod. luca ferri – enece film
cane caro | dog, dear, 2015, 18 min, prod. luca ferri
una società di servizi | a society of services, 2015, 30 min, prod. luca ferri – enrico mazzi
white out, 2016, 7.25 min, prod. luca ferri - pietro de tilla
colombi, 2016, 20 min, prod. lab 80 film - enece film
ab ovo, 2017, 24 min, prod. enece film - luca ferri
dulcinea, 2018, 64 min, prod. enece film - luca ferri
pierino, 2018, 70 min, prod. lab80film - luca ferri
la casa dell'amore | the house of love
2020, 77 min,prod. lab 80 film - effendem film - prima luce - start - enece film
, 2020, 19 min, prod. lab 80 film - luca ferri
mille cipressi | a thousand cypresses, 2021, 14 min, prod. lab 80 film - luca ferri
vita terrena di amleto marco belelli | the last life of otelma the divine
2022, 98 min, lab 80 film
perduto paradiso in due rulli | paradise lost in two reelers, 2023, 7 min, prod. lab 80 film